Il Piatto Giusto per….riciclare il pane secco:Pappa col pomodoro!
Noi che …il pane non si butta, noi che…con il pane ci facciamo tantissime cose, noi che …se a casa c’e’ il pane c’e’ tutto, non possiamo non adorare la Pappa con il pomodoro fredda, calda, in inverno come anche in estate , per adulti ma anche per i più piccoli ai quali la danno i pediatri subito dopo lo svezzamento. Buona con qualsiasi pane ma con quello casereccio,integrale,contadino,con solo lievito madre e farina macinata a pietra, diventa eccezionale…. Piatto tipico della Toscana contadina ma diventato internazionale perchè buono e sano e tipico della cucina mediterranea, composto di pochissimi ingredienti (pane,pomodori,olio,sale,basilico,aglio) reperibili in qualsiasi momento in tutte le case è veramente un piatto di recupero e salvacena, anche quando abbiamo ospiti.
Pappa al pomodoro
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Porzioni
- 4 ps
- Difficoltà Facile
Punteggio ricetta
- (0 /5)
- 0 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- 800 gr di pomodori pelati o passata
- 300 gr di pane casareccio
- basilico
- olio evo
- sale
- un quarto di cipolla
- uno spicchio di aglio
- Per il brodo vegetale
- olio evo
- sale
- una carota
- mezza cipolla
- un gambo di sedano
Istruzioni
- In una pentola mettere gli ingredienti per il brodo vegetale, aggiungere acqua e far bollire per un'ora
- In una casseruola mettere un filo abbondante di olio evo, il quarto di cipolla tritata, lo spicchio di aglio intero e un peperoncino e far andare a fuoco lento, quindi aggiungere il basilico e la passata di pomodoro, togliere l'aglio e aggiungete il cucchiaino di zucchero
- Aggiungete il pane raffermo a tocchetti e ricoprite il tutto con il brodo vegetale e lasciate andare per un'oretta, durante la quale salerete
- Nel piatto di portata aggiungete del basilico fresco e un giro di olio evo a crudo
- Course : Antipasti, pane e lievitati, piatto unico, Primi piatti
- Tipo di ricetta:Antipasti, Grani Antichi, Minestre e Vellutate, Pane e lievitati, Piatto unico, Primi piatti, Ricette economiche, Vegetariani e vegani, Zuppe
- Ingredienti : aglio, basilico, carota, cipolla, olio evo, pane casereccio, pomodori, sale, sedano
Istruzioni
- In una pentola mettere gli ingredienti per il brodo vegetale, aggiungere acqua e far bollire per un'ora
- In una casseruola mettere un filo abbondante di olio evo, il quarto di cipolla tritata, lo spicchio di aglio intero e un peperoncino e far andare a fuoco lento, quindi aggiungere il basilico e la passata di pomodoro, togliere l'aglio e aggiungete il cucchiaino di zucchero
- Aggiungete il pane raffermo a tocchetti e ricoprite il tutto con il brodo vegetale e lasciate andare per un'oretta, durante la quale salerete
- Nel piatto di portata aggiungete del basilico fresco e un giro di olio evo a crudo
Valuta la ricetta
-
0 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (0 / 5)
Comments
No comments yet.
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
Comments
No comments yet.