Il Piatto Giusto per….accompagnare un ottimo passito! Dovendo andare a cena da Pietro e Francesca che come noi sono a “dieta” e che come noi sgarrano spesso e volentieri, ho fatto dei pasticcini secchi con l’idea che fossero più leggeri e più idonei, ovviamente non è proprio così. Tra questi c’erano anche quelli che vi voglio proporre oggi, fatti con ciò che ho trovato in casa seguendo però delle linee guida che da vera golosa mi accompagnano da quando ho smesso di pasticciare, e ho seguito dei corsi di pasticceria.



Biscotti morbidi pistacchi e mandorle
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 30 biscotti
- Difficoltà Facile
Punteggio ricetta
- (4.8 /5)
- 4 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- 60 gr di pistacchi tritati
- 60 gr di mandorle tritate
- 90 gr di burro
- un pizzico di sale
- 200 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di lievito x dolci
- 1 uovo
- 180 gr di farina 00
- zucchero a velo per decorare
Nutrition Info


















Istruzioni
- Mescoliamo o a mano o nella planetaria, il burro morbido con lo zucchero, aggiungiamo l'uovo e la farina mescolata con il sale e il lievito, quindi la farina di mandorle e quella di pistacchi.
- Amalgamiamo bene e trasferiamo l'impasto in una sacca da pasticcere.
- Formiamo i biscotti direttamente su una placca foderata con carta forno, decoriamo con granella di pistacchi e inforniamo a 220° per 5 minuti, abbassiamo a 200° per altri 10/15 al massimo, devono rimanere asciutti ma morbidi.
- Sforniamo, lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo.
- Course : Dolci
- Tipo di ricetta:Colazione e merenda, Dolci
- Ingredienti : burro, farina, lievito chimico per dolci, mandorle, pistacchi, sale, uova, zucchero a velo, zucchero di canna
Comments
4 Responses to Biscotti morbidi pistacchi e mandorle
Lascia un commento Click here to cancel reply.


















Istruzioni
- Mescoliamo o a mano o nella planetaria, il burro morbido con lo zucchero, aggiungiamo l'uovo e la farina mescolata con il sale e il lievito, quindi la farina di mandorle e quella di pistacchi.
- Amalgamiamo bene e trasferiamo l'impasto in una sacca da pasticcere.
- Formiamo i biscotti direttamente su una placca foderata con carta forno, decoriamo con granella di pistacchi e inforniamo a 220° per 5 minuti, abbassiamo a 200° per altri 10/15 al massimo, devono rimanere asciutti ma morbidi.
- Sforniamo, lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo.
Valuta la ricetta

-
4 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (4.8 / 5)
Comments
4 Responses to Biscotti morbidi pistacchi e mandorle
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
Volevo sapere se i pistacchi devono essere non salati, grazie Elena.
Ciao Elena, certo non salati, li trovi o col guscio o da sgusciare ma anche già tritati nelle vaschette nel reparto preparati per dolci dei supermercati.
Grazie, ti farò sapere come usciranno
Grazie a te Elena, spero siano di tuo gusto, a noi sono piaciuti tanto e poi sono versatili, si può cambiare la frutta secca e farli di tanti gusti diversi.