Il Piatto Giusto per….una ricetta da preparare in anticipo!
Mi piace accogliere gli ospiti, fargli compagnia nell’attesa che sia tutto pronto e non doverli abbandonare per dover calare, scolare e condire la pasta, quindi preparo sempre delle pietanze che necessitano solo di essere infornate. Trovo molto comodo anche poter preparare qualcosa al mattino prima di uscire o addirittura la sera prima da tenere in frigo e infornare all’ultimo momento così da non dover arrivare sempre trafelata all’ora di pranzo, rischiando di andare a tavola alle tre!



Conchiglioni gratinati alla Norma
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 4 ps
- Difficoltà Facile
Punteggio ricetta
- (4.2 /5)
- 5 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- 250 gr di conchiclioni
- 400 gr di pelati
- 300 gr di melanzane
- 200 gr di mozzarella
- 50 gr di parmigiano
- basilico
- sale
- olio evo
Nutrition Info




















Istruzioni
- Cuociamo i conchiglioni in acqua bollente salata mantenendoli molto al dente, scoliamo bene e mettiamo a raffreddare in una ciotola.
- Tondiamo e laviamo le melanzane che taglieremo a cubetti per cuocerla in padella con olio evo, saliamo.
- Trasferiamo le melanzane in una ciotola e mescoliamo con i pomodori conditi con olio e sale e insaporiti col basilico lavato e tritato.
- Uniamo il parmigiano e la mozzarella a cubetti, mescoliamo.
- Ungiamo una teglia e adagiamo i conchiglioni farciti col sugo di melanzane uno accanto all'altro senza sovrapporli, spolveriamo con parmigiano e inforniamo a 180° per 20 minuti.
- Serviamo caldi e filanti.
- Il mio consiglio è di utilizzare una pirofila in pirex o ceramica carina se decidiamo di servire direttamente in tavola, non è bello portare a tavola la teglia del forno.
- Course : Buffet, Primi piatti
- Tipo di ricetta:Buffet, Primi piatti, Ricette per le occasioni di festa, Vegetariani e vegani
- Ingredienti : basilico, conchiglioni, Melanzane, mozzarella, olio evo, parmigiano, pelati, sale
Comments
2 Responses to Conchiglioni gratinati alla Norma
Lascia un commento Click here to cancel reply.




















Istruzioni
- Cuociamo i conchiglioni in acqua bollente salata mantenendoli molto al dente, scoliamo bene e mettiamo a raffreddare in una ciotola.
- Tondiamo e laviamo le melanzane che taglieremo a cubetti per cuocerla in padella con olio evo, saliamo.
- Trasferiamo le melanzane in una ciotola e mescoliamo con i pomodori conditi con olio e sale e insaporiti col basilico lavato e tritato.
- Uniamo il parmigiano e la mozzarella a cubetti, mescoliamo.
- Ungiamo una teglia e adagiamo i conchiglioni farciti col sugo di melanzane uno accanto all'altro senza sovrapporli, spolveriamo con parmigiano e inforniamo a 180° per 20 minuti.
- Serviamo caldi e filanti.
- Il mio consiglio è di utilizzare una pirofila in pirex o ceramica carina se decidiamo di servire direttamente in tavola, non è bello portare a tavola la teglia del forno.
Valuta la ricetta

-
5 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (4.2 / 5)
Comments
2 Responses to Conchiglioni gratinati alla Norma
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
Al più presto proverò questa ricetta, adoro la pasta con le melanzane!
Grazie Ada, poi facci sapere se ti è piaciuta!