Il Piatto Giusto per ….. quando invito gli amici:Fiori di zucca in pastella di riso!
Non friggo mai se siamo da soli, cerco sempre di mantenermi leggera per non prendere peso. Ma se ci sono degli amici a cena ne approfitto per friggere così se ingrassano pure loro ….come si dice : mal comune mezzo gaudio! Anche se mangiando queste frittelline di fiori di zucca vi assicuro che abbiamo goduto tutti e alla grande!



Fiori di zucca in pastella di riso
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 8 ps
- Difficoltà Facile
Punteggio ricetta
- (5 /5)
- 4 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- 400 gr di farina di riso
- 400 gr di farina 00
- 300 gr di fiori di zucca
- sale
- Acqua oligominerale naturale q.b.
- 1 lt di olio di semi di arachidi












Istruzioni
- In una ciotola mescolare le due farine ed incorporare poco alla volta l'acqua fino a quando non otterrete una pastella abbastanza liquida. Io per questa operazione ho usato la planetaria.Incorporate una manciata di sale.
- Pulite i fiori,svuotateli e passateli un attimo sotto l'acqua corrente per sciacquarli, scolate e asciugate con carta da cucina.
- Immergete i fiori uno alla volta nella pastella e friggete in olio ben caldo pochi alla volta in modo che non si attacchino uno con l'altro.
- A doratura scolate su carta assorbente, servite prima di subito. I miei ospiti hanno assaggiato mentre io friggevo.....
- Course : Antipasti, Buffet, Contorni, Snack
- Tipo di ricetta:Antipasti, Buffet, Ricette per le occasioni di festa, Vegetariani e vegani
- Ingredienti : acqua oligominerale naturale, farina, farina di riso, olio di arachidi, sale
Comments
7 Responses to Fiori di zucca in pastella di riso
Lascia un commento Click here to cancel reply.












Istruzioni
- In una ciotola mescolare le due farine ed incorporare poco alla volta l'acqua fino a quando non otterrete una pastella abbastanza liquida. Io per questa operazione ho usato la planetaria.Incorporate una manciata di sale.
- Pulite i fiori,svuotateli e passateli un attimo sotto l'acqua corrente per sciacquarli, scolate e asciugate con carta da cucina.
- Immergete i fiori uno alla volta nella pastella e friggete in olio ben caldo pochi alla volta in modo che non si attacchino uno con l'altro.
- A doratura scolate su carta assorbente, servite prima di subito. I miei ospiti hanno assaggiato mentre io friggevo.....
Valuta la ricetta

-
4 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (5 / 5)
Comments
7 Responses to Fiori di zucca in pastella di riso
-
Cara vale,
proviamo a fare tutte le ricette che proponi ed io mi diletto ad accoppiare il vino che , secondo me può esaltare il piatto preparato .Allora mi sono detto, perché non chiedere a Vale se posso condividere il nettare da me provato con tutti gli amici che seguono il piatto giusto.. Fammi sapere.
Un bacio
A dimenticavo con alcuni piatti, preparati più volte, ho fatto degli accoppiamenti con vini di diverse regioni e l’ esperimento é stato fantastico.
Tutto questo grazie al piatto giusto. -
Il lunedì ero ospite fisso…….sig.!!!!! sig!!!!!!! ora si provano le tue ricette, istruzioni seguite alla lettera, risultato ottimo… Ma non posso mentire……… le tue sono più buone ….. Le ho accompagnate con un krug grand cuveè , non quello da mille euro ma da settantanove.
Notte …. -
Wow la pastella con la farina di riso è da provare! E poi hai ragione, almeno s’ingrassa in compagnia ahahah
grazie per aver partecipato alla mia raccolta su facebook!
bacio
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
Cara vale,
proviamo a fare tutte le ricette che proponi ed io mi diletto ad accoppiare il vino che , secondo me può esaltare il piatto preparato .Allora mi sono detto, perché non chiedere a Vale se posso condividere il nettare da me provato con tutti gli amici che seguono il piatto giusto.. Fammi sapere.
Un bacio
A dimenticavo con alcuni piatti, preparati più volte, ho fatto degli accoppiamenti con vini di diverse regioni e l’ esperimento é stato fantastico.
Tutto questo grazie al piatto giusto.
Tu hai la competenza per farlo e la mia assoluta approvazione; sarebbe ovviamente un onore avere il “tuo” vino al fianco delle mie ricette!
Ero certa che la ricetta scelta fosse questa, sono certa non sia stato un caso!
No, non è stato per niente un caso . Nei prossimi giorni proporrò il vino da me provato con le tue prelibatezze . Notte.
Il lunedì ero ospite fisso…….sig.!!!!! sig!!!!!!! ora si provano le tue ricette, istruzioni seguite alla lettera, risultato ottimo… Ma non posso mentire……… le tue sono più buone ….. Le ho accompagnate con un krug grand cuveè , non quello da mille euro ma da settantanove.
Notte ….
Le mie sono più buone semplicemente perché erano accompagnate da un’ottima compagnia….un bacio e come sempre grazie per i preziosi consigli!
Wow la pastella con la farina di riso è da provare! E poi hai ragione, almeno s’ingrassa in compagnia ahahah
grazie per aver partecipato alla mia raccolta su facebook!
bacio
Certo da provare assolutamente se ti piace una pastella leggera,croccante e asciutta! Lieta di aver partecipato! Un abbraccio!