Il Piatto Giusto per…. accompagnare i tuoi aperitivi!
Io adoro i grissini e adoro il parmigiano così li ho messi insieme: ecco come nascono gli Intrecci Croccanti al Parmigiano. Ovviamente ci possiamo sbizzarrire come vogliamo con questo impasto e creare le forme più disparate per rendere più sfiziosi i nostri aperitivi e più allegro il nostro cestino del pane che accompagnerà i nostri pranzi e le nostre cene che siano a buffet o al tavolo. A me piacciono anche come base per spalmarci sopra salse e cremine come il mio ormai famosissimo Spalmabile ai formaggi.



Intrecci croccanti al parmigiano
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 10 ps
- Difficoltà Intermedio
Punteggio ricetta
- (5 /5)
- 4 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di semola
- 60 gr di parmigiano
- 1 bustina di lievito disidratato
- 80 gr di olio evo
- 15 gr di sale
- un cucchiaino di zucchero
- Acqua oligominerale naturale q.b.
Nutrition Info
















Istruzioni
- Inseriamo nella planetaria la bustina di lievito disidratato o il lievito di birra fresco, sciolto in un po' d'acqua appena tiepida, aggiungiamo le due farine setacciate, l'olio, il sale e un bicchiere di acqua per iniziare ad impastare.
- Aggiungere eventualmente altra acqua fino ad ottenere, dopo una decina di minuti, un panetto liscio, elastico e non appiccicoso.
- Facciamo lievitare in una ciotola molto capiente unta di olio e coperta con pellicola, per un paio di ore o fino al raddoppio del suo volume.
- Su di una spianatoia stendiamo l'impasto con un mattarello dello spessore di 1 cm, tagliamo delle striscioline sottili e intrecciamole tra loro (qui ci vuole solo un po' di fantasia).
- Poniamo i grissini su di una placca rivestita con carta forno.
- Facciamo lievitare ancora per 15 minuti e poi cuociamo a 200° per 15 minuti e poi a 170° per altri 15.
- Controlliamo sempre la cottura perchè ogni forno è diverso e diverso potrebbe essere anche lo spessore dei grissini.
- Course : Antipasti, Buffet, pane e lievitati, Snack
- Tipo di ricetta:Antipasti, Buffet, Pane e lievitati
- Ingredienti : acqua oligominerale naturale, farina, lievito di birra disidratato, olio evo, parmigiano, sale, semola, zucchero
Comments
2 Responses to Intrecci croccanti al parmigiano
Lascia un commento Click here to cancel reply.
















Istruzioni
- Inseriamo nella planetaria la bustina di lievito disidratato o il lievito di birra fresco, sciolto in un po' d'acqua appena tiepida, aggiungiamo le due farine setacciate, l'olio, il sale e un bicchiere di acqua per iniziare ad impastare.
- Aggiungere eventualmente altra acqua fino ad ottenere, dopo una decina di minuti, un panetto liscio, elastico e non appiccicoso.
- Facciamo lievitare in una ciotola molto capiente unta di olio e coperta con pellicola, per un paio di ore o fino al raddoppio del suo volume.
- Su di una spianatoia stendiamo l'impasto con un mattarello dello spessore di 1 cm, tagliamo delle striscioline sottili e intrecciamole tra loro (qui ci vuole solo un po' di fantasia).
- Poniamo i grissini su di una placca rivestita con carta forno.
- Facciamo lievitare ancora per 15 minuti e poi cuociamo a 200° per 15 minuti e poi a 170° per altri 15.
- Controlliamo sempre la cottura perchè ogni forno è diverso e diverso potrebbe essere anche lo spessore dei grissini.
Valuta la ricetta

-
4 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (5 / 5)
Comments
2 Responses to Intrecci croccanti al parmigiano
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
mmmmm davvero favolosi
Da sgranocchiare in qualsiasi momento!grazie!