Il Piatto Giusto per …riproporre un classico della Cucina Italiana:Saltimbocca alla romana!
Ed è proprio dalla rivista “La Cucina Italiana” del 1990 che traggo questa ricetta e ripropongo esattamente come la illustrano loro! E se qualcuno, che come me, conserva gelosamente tutti i giornali di cucina volesse andare a controllare, si tratta del numero di dicembre del 1990 a pag.33.è vero adesso abbiamo internet ma a me piace ancora guardare i giornali come leggere un libro ,avere le pagine tra le mani ,portarseli da una parte all’altra ,poterci scrivere sopra e sottolineare ….insomma ,sarà per l’età, ma io rimango sentimentalmente legata al cartaceo…..



Saltimbocca alla romana
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 4 ps
- Difficoltà Principiante
Punteggio ricetta
- (5 /5)
- 3 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- otto fettine di vitello (circa 500 gr.)
- 8 fette di prosciutto crudo
- 100 gr di burro
- 8 foglie di salvia
- mezzo bicchiere scarzo di vino bianco secco
- sale











Istruzioni
- Appiattite le fette di vitello su di un tagliere con un batticarne.
- Adagiate su ogni fetta di carne una fetta di prosciutto e una foglia di salvia,fermate con uno stuzzicadenti.
- In una padella capiente fate sciogliere il burro e adagiate le fettine di carne, cuocete per qualche minuto e girate.
- Salate e irrorate con del vino bianco, sfumate a fiamma vivace.
- Servite subito in tavola. "La Cucina Italiana" propone un contorno di piselli e io così ho fatto!
- Course : Secondo
- Tipo di ricetta:Carni bianche, Libere dal glutine, Secondi piatti
- Ingredienti : burro, prosciutto, sale, salvia, vino bianco, vitello











Istruzioni
- Appiattite le fette di vitello su di un tagliere con un batticarne.
- Adagiate su ogni fetta di carne una fetta di prosciutto e una foglia di salvia,fermate con uno stuzzicadenti.
- In una padella capiente fate sciogliere il burro e adagiate le fettine di carne, cuocete per qualche minuto e girate.
- Salate e irrorate con del vino bianco, sfumate a fiamma vivace.
- Servite subito in tavola. "La Cucina Italiana" propone un contorno di piselli e io così ho fatto!
Valuta la ricetta

-
3 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (5 / 5)
Comments
No comments yet.
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
Comments
No comments yet.